Descrizione La nuova casa della Lega del Filo d’Oro, a Modena, nasce per essere un punto di riferimento per le attività di riabilitazione, reinserimento e assistenza in Emilia Romagna e nelle regioni limitrofe. Dotato di una superficie di 11.000 mq, il centro si articola in 4 edifici: uno destinato a laboratori per terapia occupazionale, locali per attività riabilitative e fisioterapiche, palestra, ambulatori e uffici; uno per la mensa e la lavanderia; due per le residenze e la foresteria. A regime, sarà in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno, ma il servizio prevede anche la possibilità di inserimenti temporanei di breve durata per venire incontro ai bisogni delle famiglie in situazioni di emergenza o di difficoltà. Tutto nel nuovo centro è stato realizzato rispettando i parametri utili a facilitare l’autonomia delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La struttura assicura agli ospiti la più ampia vivibilità degli spazi, perché sono stati adottati quegli accorgimenti (illuminazione particolare, tipologia e disposizione degli arredi, percorsi attrezzati interni e esterni) che facilitano l’orientamento e quindi l’autonomia.
Specifiche
-
Tipologia: Struttura residenziale per persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Azienda: Lega del Filo d'Oro
-
Luogo: Modena
-
Dimensioni: 11.000 mq
-
Materiali e criteri progettuali: I criteri progettuali adottati sono funzionali a facilitare le attività dei residenti: dal disegno degli spazi per il tempo libero, all’illuminazione (naturale e artificiale), dall’acustica, ai sistemi di orientamento