Oggetto principale di questo libro è l’attività della Fondazione Plart di Napoli. La fondazione gestisce un museo, un centro di ricerca e di restauro, un’organizzazione didattica e una struttura espositiva orientati alla promozione della conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. Un progetto impegnativo ed interdisciplinare che coinvolge architetti, designer, restauratori e
conservatori, storici dell’arte, giornalisti, chimici. Il testo è articolato in capitoli in cui le tematiche generali si alternano ad informazioni specifiche. Il libro diventa così occasione di riflessione critica sulla cultura materiale e la plastica stessa, sull’argomento dell’usa-e-getta e sull’ecologia. La teoria del “quadrifoglio” prelude altri temi storico-critici, mentre centrale, solitario, ma pertinente ogni altro tema del testo, resta il concetto di “artidesign”.
Selezionato per l'ADI Design Index 2015