La ricerca è il risultato di un’indagine sulla Val Vibrata, un territorio della Provincia di Teramo composto da dodici entità amministrative. La prima sezione della ricerca, intitolata “Misurazioni”, raccoglie una serie di dati scientifici e statistici sui fenomeni fisici e antropici che caratterizzano l’area. A questa si affianca un’indagine più umanistica e “sul campo”, finalizzata a comprendere come l’insieme dei fattori raccolti e analizzati abbiano condizionato e condizionano la vita quotidiana della popolazione vibratiana e orientino le prospettive del sistema territoriale. Le fasi di raccolta dati e di approfondimento dei temi si sono avvalse della costante consulenza del Centro Servizi Culturali della Regione Abruzzo e dell’apporto di numerosi esperti provenienti da settori disparati: storici, geologi, sociologi, architetti, economisti, agronomi, politici, imprenditori. A questi si sono aggiunti i racconti e le testimonianze di pastori, contadini, marinai provenienti da tutte i luoghi attraversati durante la ricerca: dalle sponde del fiume Tronto alle Gole del Salinello, dalle cantine di Torano Nuovo alle insenature rocciose della Montagna dei Fiori. Il contatto diretto con i luoghi e le persone e con il loro entusiasmo per la diffusione della cultura locale, costituisce l’anima di tutto il lavoro.
Selezionato per l'ADI Design Index 2013 - Targa Giovani.